Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando su ok o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookie.

Gnocchi di ricotta e pachino

Ingredienti per gli gnocchi:

  • 1 manciata di foglie di basilico 
  • 100 grammi di cosacavaddu grattugiato Le Delizie 
  • 250 grammi di ricotta fresca Latterie Riunite
  • 200 grammi di farina tipo 0
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di noce moscata

  

Per il condimento: 

  • 250 grammi di pomodori pachino
  • 4 cucchiai di olio e.v.o.
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 pezzetto di dado sbriciolato
  • 1 pizzico di aglio in polvere
  • basilico fresco q.b.

 

Preparazione:

Versate nel bicchiere del mixer le foglie di basilico precedentemente lavate e ben asciugate. 

Unite il cosacavaddu ed azionate l’apparecchio fino ad ottenere un composto sfarinato di un bel colore verde brillante.

Aggiungete la ricotta, la farina, il sale e la noce moscata e lavorate il tutto fino a ad ottenere un impasto liscio e compatto.

Toglietelo dal bicchiere, versatelo sul piano di lavoro leggermente infarinato, formate un panetto e sistematelo in un piattino.

 

Prelevate dei piccoli pezzi di impasto, stendeteli sul piano di lavoro e ricavate da ognuno, dei cilindri larghi circa un dito. 

Con un coltello ben affilato, suddividete ogni cilindro in tocchetti di circa 2 centimetri e passateli rapidamente in un velo di farina. 

 Prendete un tocchetto alla volta, appoggiatelo sull'apposita assetta arriccia gnocchi (oppure sui rebbi di una forchetta), schiacciatelo al centro con il dito indice in modo da creare una fossetta e poi strisciatelo praticando una leggera pressione.

 Man mano che i vostri gnocchi saranno pronti, allineateli senza farle sovrapporre su dei vassoi leggermente infarinati e lasciateli asciugare.

 

A questo punto, iniziate a preparare il condimento.

Lavate bene i pomodori, tagliateli a metà e pressateli con le dita in modo da eliminare i semi e l’acqua di vegetazione interni. 

 

Riduceteli a cubettini e insaporiteli con il dado sbriciolato e un pizzico di aglio in polvere.

Versate l’olio e lo spicchio d’aglio in una padella antiaderente e ponete a scaldare su fuoco basso.

Una volta ben caldo, eliminate l’aglio, alzate la fiamma e incorporate i cubetti di pomodoro precedentemente tagliati.

Lasciateli rosolare ed ammorbidire per qualche minuto, dopodiché spegnete il fuoco e profumate con una manciatina di basilico fresco (il sugo deve cuocere veramente pochissimo).

 

Ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e, una volta a bollore, salatela e tuffatevi gli gnocchi.

Non appena risaliranno in superficie, scolateli con una schiumarola, versateli nella padella con il condimento e mescolateli con delicatezza.

 

Versate in piatti individuali, decorate con ciuffetti di basilico fresco e servite.