Filiera

Una filiera interamente locale, integralmente siciliana

La filiera di Latterie Riunite valorizza le risorse del territorio ibleo, seguendo rigorosamente un percorso localizzato geograficamente e in grado di garantire freschezza, sicurezza, qualità e servizio.

I nostri partner sono gli allevatori iblei

L’altopiano ibleo vanta da sempre numerosi allevamenti bovini della razza modicana, nei quali il bestiame è alimentato essenzialmente dal pascolo, e che sono i nostri partner più fidati.

Gli allevamenti con cui collabora
Latterie Riunite rispettano

Il benessere animale

La biodiversità dei contesti

Le tradizioni del luogo

I verdi e generosi
pascoli iblei

I nostri allevamenti e i loro pascoli svolgono un ruolo fondamentale nella definizione qualitativa dei prodotti, in quanto le specie foraggiere spontanee tipiche del territorio e di cui le mucche si nutrono, donano al latte sapori e profumi particolari, che rendono impareggiabili i formaggi che ne derivano.

Questa relazione primaria tra i prodotti caseari e il territorio è riconosciuto da normative comunitarie come requisito per il riconoscimento della Mozzarella STG (Specialità Tradizionale Garantita).

I nostri allevamenti si trovano a:

  • Ragusa
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Monterosso Almo
  • Santa Croce Camerina

Uno stabilimento
efficiente

Latterie Riunite si avvale di un complesso produttivo dalla tecnologia funzionale, potenziato nel rispetto delle norme di qualità e di tutela della sicurezza del consumatore.

Lo stabilimento si sviluppa su di un’area di circa
10.000 metri quadrati,
dei quali
3.000 di strutture coperte,
ed è dotato di: